Casa Sana

ESEMPIO DI PROGETTAZIONE DI UNA CASA SANA E GEOBIOLOGIA

Per poter applicare il metodo qui di seguito descritto, dovremmo avere contrassegnato in pianta il perimetrale del terreno nonché contrassegnato lo spazio dell’area abitativa su cui si intende costruire una qualsiasi abitazione.

Quindi prendiamo l’esempio di un terreno rappresentato dal grande rettangolo della figura N.1,

feng shui

Figura N.1 (clicca sulla foto per ingrandirla)

mentre il quadrato posto al centro rappresenta l’area abitativa su cui è concesso costruire la casa; la griglia virtuale posta entro tutto il terreno e proprietà, ci servirà in seguito come guida per determinare dei punti particolari per ricavare la nostra forma benefica radionica più indicata al nucleo famigliare che vi abiterà (possiamo dire che ogni quadratino di detta griglia sia di 1 metro quadro).

Come prima cosa, ci accingeremo a progettare la forma del giardino intorno alla casa:

- nella figura N.2

feng shui

Figura N.2 (clicca sulla foto per ingrandirla)

il rettangolo più piccolo ed esterno al quadrato dell’area abitativa rappresenta invece il limite dello spazio calpestabile che potrà essere asfaltato, fungendo così da marciapiede intorno alla casa; oltre questo rettangolo fino in fondo al muro di cinta, viene considerato spazio giardino

- nella figura N.3

feng shui

Figura N.3 (clicca sulla foto per ingrandirla)

viene rappresentata la forma geometrica “di base” scelta (in questo caso si è optato per le tre figure geometriche principali in una sola figura, composta quindi da: cerchio-quadrato-triangolo), che servirà per testare attraverso la radiestesia i tratti che compongono la forma del giardino stesso e che potrà essere realizzata mediante delle siepi

- nella figura N.4

feng shui

Figura N.4 (clicca sulla foto per ingrandirla)

viene rappresentata in tutta l’area giardino la forma geometrica di base (vedi figura N.3); per iniziare a testare la forma del giardino, si parte testando dal primo del quadrante A in basso a sinistra (X); il primo tratto che compone la forma del giardino potrà essere una retta verticale, orizzontale, obliqua nelle quattro direzioni, o potrà essere un arco ascendente o discendente, ecc... a seconda di come si comportano gli strumenti di radiestesia; successivamente allo stesso modo si passa a testare il secondo tratto, il terzo, ecc…mantenendo sempre il senso orario, arrivando fino al punto (Y);

- tutti i tratti del quadrante A devono ripetersi pari passo anche per tutti gli altri tre quadranti in modo simmetrico e speculare, realizzando cosi la forma del giardino rappresentato nella figura N.5.

feng shui

Foto N.5 (clicca sulla foto per ingrandirla)

Progettazione della Forma esterna ed interna dell’abitazione.

- per realizzare la forma esterna della casa, attraverso la radiestesia si testano non più di 2 punti sulla griglia lungo il perimetro di ciascun lato del quadrato dell’area abitativa (figura N.6);

feng shui

Foto N.6 (clicca sulla foto per ingrandirla)


- da questi punti viene fatta partire una retta perprendicolare fino al lato opposto del quadrato stesso, ottenendo cosi una sorta di reticolo (vedi figura N.7);

feng shui

Foto N.7 (clicca sulla foto per ingrandirla)

da qui possiamo ottenere la forma esterna della casa, unendo le perpendicolari di ciascun punto testato a partire dal primo punto (Z) con il punto successivo (W);

- via via si uniscono consecutivamente in senso orario tutti i punti successivi di intersezione fra le rette che si sono venute a creare soltanto all’interno dell’area abitativa (vedi figura N.8 – N.9);

feng shui

Foto N.8 (clicca sulla foto per ingrandirla)

feng shui

Foto N.9 (clicca sulla foto per ingrandirla)

- mediante lo stesso procedimento per ottenere la forma esterna della casa, si realizzano le pareti divisorie dell’abitazione stessa, testando sulla griglia non più di un punto lungo il perimetro di ogni lato della casa (vedi figura N.10 e N.11), partendo sempre dal basso nel lato di sinistra (J).

feng shui

Foto N.10 (clicca sulla foto per ingrandirla)

feng shui

Foto N.11 (clicca sulla foto per ingrandirla)

Tengo a precisare che questo è un esempio base di classica progettazione mediante la radiestesia, in quanto detto metodo può adattarsi a qualsiasi tipo di esigenza pratica, basta tener conto della regola universale che prevede:

"Entro un qualsiasi spazio ben delimitato, su di una qualsiasi forma o tratto prestabilito e voluto vincolante posto all'interno dello spazio stesso, si possono testare radiestesicamente ogni volta (attraverso il nostro inconscio dove risiede ogni risposta ai nostri quesiti) infiniti punti che uniti tra loro generano una figura geometrica radionica vibrazionalmente attiva che manifesta una qualsiasi vibrazione-intenzione voluta dall'operatore: PSICO-GEOMETRIA"

Inoltre per realizzare un feng shui mirato, il radiestesista testerà tutto il procedimento sopradescritto su di una formula energetica e vibrazionale testata radiestesicamente su dei campioni vibrazionali (come colori, minerali, piante, fiori, ecc... o semplicemente sul simbolo universale OM) che rappresenta la giusta vibrazione per il nucleo famigliare che abiterà la casa stessa, e che verrà rappresentata a sua volta per azione di forma dalla geometricità della forma stessa del giardino e dell’abitazione, sprigionando la miglior forza vitale che il nucleo famigliare stesso avrà più bisogno per vivere in un ambiente in armonia l’Universo intero.

Per Info, Consulenze e Collaborazione con Architetti, contattare: Ruggero Moretto rogermor@tin.it Tel 3393884301

FORUM

 


MKPortal M1.1.2b ©2003-2007 mkportal.it
Pagina generata in 0.21513 secondi con 13 query