Autore |
Messaggio |
actionforsoul
Corsista
Registrato: 17/03/06 10:31
Messaggi: 955
Residenza: genova
|
Inviato:
Ven Apr 11, 2008 3:38 pm |
  |
pensa che l'8 aprile di 14 anni fa moriva kurt cobain |
_________________ viva l'energia che si espande finchè spande |
|
  |
 |
paolospirit
Simpatizzante

Registrato: 09/12/06 22:29
Messaggi: 1452
Residenza: Merano (BZ)
|
Inviato:
Ven Apr 11, 2008 7:00 pm |
  |
Mai sentito prima. |
_________________ Più difficile essere alunno che maestro. |
|
   |
 |
paolospirit
Simpatizzante

Registrato: 09/12/06 22:29
Messaggi: 1452
Residenza: Merano (BZ)
|
Inviato:
Lun Set 29, 2008 6:34 pm |
  |
Va aggiornato questo discorso, e ho perso il conto di quanto sia grande il buco ora. Si sta veramente sprofondando.
crolla anche wall street
Usa: no della Camera al piano Bush
Borse europee ko: bruciati 320 miliardi
Draghi: «Determinati a vincere la battaglia per restaurare la fiducia sui mercati»
AMSTERDAM (OLANDA) - La crisi finanziaria mondiale si aggrava. La Camera Usa ha infatti bocciato con 228 no e 205 sì (ma la seduta è ancora aperta e c'è la possibilità di un ripensamento attraverso l'approvazione di un nuovo testo emendato) il piano Bush di salvataggio delle istituzioni finanziarie americane. Immediata la reazione di Wall Street che affonda sulla scia delle difficoltà incontrate. Lo S&P 500 lascia sul terreno il 7,13%, mentre il Dow Jones cede il 5,4%. Il Nasdaq arretra del 6,21%. .
DRAGHI - Il no della Camera Usa arriva al termine di una giornata di passione per le Borse europee ed in cui le banche centrali avevano tentato invano di rassicurare i mercati. Le autorità finanziarie europee sono «determinate a vincere la battaglia per restaurare la fiducia» sui mercati e sono «allertate per prendere tutte le decisioni che saranno necessarie» aveva detto nel pomeriggio il Governatore della Banca d'Italia, Mario Draghi, a conclusione della riunione del Financial Stability Forum (di cui è presidente) ad Amsterdam.
BORSE - Le parole di Draghi giungevano al termine di una giornata disastrosa per i mercati europei che avevano tutti aperto in forte ribasso sulla scia delle notizie dei salvataggi di Fortis in Belgio e di Hypo Real Estate in Germania che hanno portato le banche centrali ad iniettare liquidità nel sistema per 620 miliardi di dollari.
Nel pomeriggio poi le Borse europee in scia all'accelerazione al ribasso dei principali titoli bancari e all'avvio in netto calo di Wall Street subivano un ulteriore ribasso. E alla fine la chiusura faceva registrare per tutti perdite pesanti, superiori al 4%. A Parigi il Cac40 ha perso il 5,04%, a Francoforte il Dax ha ceduto il 4,23%) a Londra il Ftse100 è sceso del 4,97% Amsterdam ha lasciato sul terreno addirittura addirittura l'8,16%. Anche Piazza Affari non fa eccezione: il Mibtel cede in chiusura il 4,74%, il secondo peggior ribasso dell'anno. Complessivamente le Borse europee hanno bruciato circa 320 miliardi di euro di capitalizzazione (319 miliardi per la precisione). La flessione odierna dell'indice paneuropeo Dj Stoxx 600 (-5,1%), risulta essere la seconda peggiore da inizio anno. Il 21 gennaio scorso, infatti, i mercati europei avevano mandato in fumo circa 440 miliardi di euro, in scia ai timori di recessione.
In Italia ne ha fatto le spese soprattutto Unicredit, che ha perso circa il 10% dopo diverse sospensioni per eccesso di ribasso, ma anche gli altri titoli del settore mentre i petroliferi hanno risentito del nuovo calo del petrolio (anche sotto i 100 dollari al barile).
EURIBOR E BTP - Intanto i tassi d'interesse di mercato continuano a volare, e oggi l'Euribor a tre mesi sull'euro ha segnato il massimo dal 1995, toccando il 5,22%. Con buona pace di chi deve pagare un mutuo a tasso variabile, che utilizza proprio l'Euribor come parametro di riferimento per aggiornare le rate mensili: in Spagna il quotidiano El Mundo stima un aggravio medio di 700 euro l'anno. Nella generale fuga dal rischio, gli investitori continuano a snobbare i Btp italiani preferendogli i titoli di Stato tedeschi: il differenziale di rendimento fra Btp decennale e Bund ha raggiunto i 92 punti base, un livello mai visto da quando c'è l'euro. |
_________________ Più difficile essere alunno che maestro. |
|
   |
 |
paolospirit
Simpatizzante

Registrato: 09/12/06 22:29
Messaggi: 1452
Residenza: Merano (BZ)
|
Inviato:
Lun Set 29, 2008 6:55 pm |
  |
Salvataggi in Europa, le banche centrali
mondiali iniettano 620 miliardi di dollari
La banca belga Fortis viene nazionalizzata, come pure la britannica Bradford&Bingley e la tedesca Hypo
ROMA - La crisi dei mercati finanziari è arrivata pesantemente in Europa, con salvataggi in Belgio, Gran Bretagna e Germania, che hanno messo sotto pressione l'intero comparto bancario e assicurativo e, di conseguenza, tutte le Borse europee che hanno subito forti ribassi. Per la nazionalizzazione di Fortis i governi interessati spenderanno circa 11,2 miliardi di euro, mentre per il salvataggio della britannica Bradford&Bingley il governo di Londra pagherà complessivamente 18 miliardi di sterline, allo scopo di consentire fra l'altro il passaggio della rete di depositi dell'istituto allo spagnolo Banco de Santander. Il quale a sua volta corrisponderà per questo circa 612 milioni di sterline. L' ultimo salvataggio in ordine di tempo riguarda la banca tedesca Hypo Real Estate, che riceverà 14 miliardi di euro da un consorzio di banche, somma garantita dal governo che ha intenzione di pubblicizzare l' istituto per poi venderne in tutto od in parte gli asset. Quello che si sta delineando oggi è quindi un vero e proprio terremoto che sta contagiando l' Europa, fino ad oggi sostanzialmente poco toccata dalle vicende legate alla crisi dei mutui, a parte le forti perdite accusate sopratutto dalle banche svizzere.
CITI ACQUISTA WACHOVIA - Intanto oltreoceano il colosso finanziario Citigroup ha acquistato le attività legate alle operazioni bancarie di Wachovia, secondo quanto dichiarato dalla Federal Deposit Insureance Corporation, la società governativa che assicura i depositi di gran parte del sistema bancario americano. L’operazione, scrive il Wall Street Journal online, sarà facilità dal governo statunitense.
BANCHE CENTRALI - La situazione ha portato le banche centrali di tutto il mondo a decidere un a nuova straordinaria iniezione di liquidità nel sistema bancario. La Federal reserve, la banca centrale americana, espande infatti da 330 a un totale di 620 miliardi di dollari l'azione coordinata con le altre banche centrali per assicurare liquidità in dollari ai mercati. La Federal Reserve autorizza la Bce, la banca centrale svizzera, la Boj, la Boe, la banca centrale australiana, quella del Canada, quella danese, quella svedese e quella norvegese a pompare ulteriore liquidità in dollari fino a un totale di 620 miliardi di dollari. |
_________________ Più difficile essere alunno che maestro. |
|
   |
 |
Lore
Simpatizzante

Registrato: 07/04/06 08:18
Messaggi: 1404
Residenza: Brescia
|
Inviato:
Lun Set 29, 2008 7:03 pm |
  |
Ma questi quando la finiranno di prenderci per il c...o? sono stati pubblicati libri anni fa che hanno descritto esattamente la situazione attuale, e non per merito di preveggenza o viaggi nel futuro, ma semplicemente facendo delle analisi scientifiche delle economie mondiali e del loro andamento. Come ci sono riusciti gli autori dei libri, non potevano arrivarci i grandi finanzieri di wall street o meglio ancora, la classe politica coi suoi tirapiedi?? Ancora vogliono farci credere che non sono loro i responsabili degli andamenti economici delle nazioni? Lo sa pure il mio asino che non puoi avere la botte piena e la moglie ubriaca. Il fatto è che chi ci rimette sono sempre i soliti: migliaia di illusi che credono di potersi arricchire giocando in borsa. Ma ancora non hanno capito che il banco vince SEMPRE? Se guadagno io, qualcun altro deve perdere. Io chiederei ai grandi finanzieri, ai grandi banchieri se LORO hanno perso un solo centesimo! E c'è ancora chi crede che il mercato sia libero e concorrenziale, ancora non si accetta l'idea che ci sia un gruppo di potere che FA IL BELLO E IL CATTIVO TEMPO, in ogni senso e su ogni cosa. Ma quanta vasellina ci vuole prima di rendersi conto che ci stanno ........ da sempre? |
_________________ Non cercare di seguire le orme dei saggi di un tempo, ma cerca ciò che essi cercavano |
|
   |
 |
paolospirit
Simpatizzante

Registrato: 09/12/06 22:29
Messaggi: 1452
Residenza: Merano (BZ)
|
Inviato:
Lun Set 29, 2008 7:45 pm |
  |
Crisi mutui: sprofondano le Borse mondiali, indice Msci Mondo a -5,6%
29 set 20:31 Economia
MILANO - Dopo il no della Camera dei Rappresentanti Usa al piano salva - Wall Street proposto da Bush, sprofondano le borse mondiali. L'indice Msci Mondo, che sintetizza l'andamento dei principali mercati finanziari globali, sta registrando un tonfo record pari a 5,6 punti percentuali. E' la prima volta nella storia che tocca livelli cosi' bassi. (Agr) |
_________________ Più difficile essere alunno che maestro. |
|
   |
 |
paolospirit
Simpatizzante

Registrato: 09/12/06 22:29
Messaggi: 1452
Residenza: Merano (BZ)
|
Inviato:
Lun Set 29, 2008 7:47 pm |
  |
Forse domani possiamo finalmente tutti andare a farfalle (fotografarle no a caccialrle ) e abbandonare il milione di cavolate delle quali ci siamo circondati. |
_________________ Più difficile essere alunno che maestro. |
|
   |
 |
actionforsoul
Corsista
Registrato: 17/03/06 10:31
Messaggi: 955
Residenza: genova
|
Inviato:
Mar Set 30, 2008 10:01 pm |
  |
io di cavolate intorno ne ho veramente poche!!!
ho preso una cagnetta |
_________________ viva l'energia che si espande finchè spande |
|
  |
 |
paolospirit
Simpatizzante

Registrato: 09/12/06 22:29
Messaggi: 1452
Residenza: Merano (BZ)
|
Inviato:
Ven Ott 10, 2008 7:21 pm |
  |
Oggi ennensima ultima giornata di catena di disastri.
Domenica riunione G8 che conferma che siamo alla frutta.
O questo sito è stato l'unico a creare una relazione tra la data dell'evento quantico e un disastro planetario che sta arrivando, o comunque forse bisogna già dire che il mondo non è comunque più lo stesso di prima. |
_________________ Più difficile essere alunno che maestro. |
|
   |
 |
|
|
Successivo
Precedente
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere a nessun Argomento Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi
|
Powered by phpBB
© 2001, 2002 phpBB Group :: FI Theme ::
Tutti i fusi orari sono GMT
Traduzione Italiana V-0.15 phpBB.it
|