Nel letto trascorriamo 1/3 della nostra vita in uno stato di totale abbandono e vulnerabilità (anche da un punto di vista vibrazionale), per cui niente di più auspicabile cautelandosi mediante i metodi sopradescritti, in quanto offrono l'immenso vantaggio di scoprire le forme e i materiali piu mirati e su misura, prevenendo cosi malattie di origine geopatica e biologica.
Attraverso questi particolari sistemi di progettazione radiestesica, è possibile trarre la FORMA più benefica del letto che sarà realizzato interamente in legno naturale (quindi NON chiodato con metallo), a partire dallo stato vibrazionale del soggetto, dal luogo in cui dormirà e dall'ambiente circostate.
Per ottenere e progettare un letto sano attraverso la radiestesia, dobbiamo tenere conto di 3 fattori importanti:
1) La forma dell'asse
2) La forma della rete
3) La composizione del materasso
LA FORMA DELL'ASSE
ESEMPIO DI ASSE PER UN LETTO SANO
L'esempio della foto qui di sopra, rappresenta la corretta forma che l'asse del letto dovrebbe avere, realizzata radiestesicamente per un soggetto campione (quindi da non utilizzarsi in quanto testata su un soggetto particolare con esigenze proprie) che, per azione di forma, ha la peculiarità di ISOLARE da correnti elettromagnetiche naturali di ogni genere.
LA FORMA DELLA RETE (in legno)
ESEMPIO DI RETE PER UN LETTO SANO
Mentre l'esempio della foto qui di sopra, rappresenta la corretta forma che la rete dello stesso letto dovrebbe avere, realizzata radiestesicamente sempre su di un soggetto campione (quindi da non utilizzarsi in quanto testata per un soggetto particolare con esigenze proprie) che, per azione di forma, ha la peculiarità di SPRIGIONARE ENERGIA RISANANTE attiva, da mettersi a 20 cm al di sopra dell'asse.
La composizione del materasso
Di fondamentale importanza è anche la composizione interna ed esterna del materasso cui veniamo strettamente in contatto durante il periodo notturno, quindi testare radiestesicamente quali sono i materiali più benefici e non dannosi, equivale dormire in modo assolutamente sano dal punto di vista vibrazionale.
I Materiali che compongono i materassi sul quale effettuare il test sono:
- Lattice
- Visco elastico
- Puliuretano espanso
- Lattice + espanso
- Feltro
- Lana
- Ovatta
- Tessuto cotone 100%
- Tessuto Acril
- Tessuto crilico
- Tessuto cinilia
Una volta conosciuto radiestesicamente quali sono i materiali più sani per la nostra salute, sempre attraverso la radiestesia si testa anche l'esatta percentuale di ciascuno, realizzando cosi un materasso UNICO, MIRATO e piu adeguato per la nostra salute, in combinazione con la FORMA per noi più sana del letto.
19:33:44CIAO A TUTTI E BENVENUTI NEL MIO BLOG MI PRESENTO INNANZITUTTO I MIEI AMICI MI CHIAMANO ORSO BRUNO, QUESTO SOPRANNOME NON HA UNA STORIA ECCEZIONALE E MI E' STATO DATO DA UN AMICO FRATERNO; DI QUESTO BLOG DESIDERO CHE NE FACCIATE UNA ZONA FRANCA NELLA QUALE ESPRIMERE LE VOSTRE OPINIONI CIRCA ...
Continua...