Autore |
Messaggio |
Tina Hahn
operatore
Registrato: 24/11/05 12:47
Messaggi: 36
Residenza: Siracusa (SR), Italia
|
Inviato:
Dom Gen 15, 2006 9:51 am |
  |
Ciao a tutti,
lavoro con diversi veterinari ed i prodotti di ALOE VERA e io stesso ho 2 gatti (un certosino e una gatta europea tricolore).
Vorrei offrirvi qua di farmi domande al riguardo.
Esista anche un libro "La cura del cane e del gatto con Aloe Vera" che però non si trova in commercio, ma solo dal autore stesso. Se qualcuno è interessato potrei mandarvene un esemplare (il libro costa 7,00 Euro, e poi le spese di spedizione).
Io con i miei gatti ho esperimentato che Aloe aiuta in caso di:
acne del mento (sembra una crosta nera sotto la bocca)
Un veterinario ha consigliato di grattare la crosta via con Alcool e cottone e poi mettere una crema al cortisone.
Questo trattamento - oltre al fatto che il gatto si lecca subito la crema AL CORTISONE - in 10 giorni non ha fatto effetto.
Ho provato con il GEL di Aloe per uso esterno (un prodotto che si chiama GELLY, della Forever Living Products):
Dopo 7 giorni tutto a posto!
Micosi del gatto:
Abinando alla cura del veterinario per l'interno ho applicato la Gelly:
Ci volevano 3,5 settimane per rinchiudere tutte le macchie brutte (ho anche delle foto ma non so come inserirli qua)
Ferite:
Applicare la Gelly sulla parte interessata e la ferita si chiude circa 3 volte più veloce del normale, visto che Aloe Vera è molto cicatrizzante, fa si che le cellule si rinnovino più velocemente.
Problemi di digestione oppure intestinali:
Quando ho preso la seconda gatta aveva una diarrea forte forte:
Aloe da bere sotto il cibo e un po' di giorni dopo tutto è a posto.
Se il gatto non vuole toccare il cibo con Aloe: inserire una seringa senza ago in bocca laterale, e spruzzare lentamente. Il gatto non può fare altro che ingerirlo in tal modo.
Questo riguardando le mie esperienze personali con i miei gatti, fortunatamente non avevano altri problemi ma vi inserisco qua un po' di esempi dal libro di cui parlavo:
Malattie infettive del cane
Malattie infettive del gatto
Oncologia (abinato a altre cure)
Ulcera corneale
Stomato-gengivite
ferita da morso
Adenoma Palpebrale
Piodermite
Dermatite
Linea Granuloma
Lesione da leccamento
Piodermite essudativa
Erosione cutanea
Gengivite
Melanoma amelanotico
Questi ultimi casi sono tutti dimostrati con foto nel libro.
Quanto Aloe si da al gatto o al cane?
ogni 10 chili due volte 10 ml Aloe Vera da bere a giorno
Esternamente: 3 volte a giorno applicare.
Se avete domande: eccomi qua
Cari saluti
Tina |
|
|
    |
 |
Tina Hahn
operatore
Registrato: 24/11/05 12:47
Messaggi: 36
Residenza: Siracusa (SR), Italia
|
Inviato:
Dom Gen 15, 2006 9:53 am |
  |
Vi inserisco qua esperienze che una veterinaria di Torino ha fatto con Aloe e animali:
Aloe Vera da bere:
ALOE VERA GEL naturale
Energizzante, negli animali defedati dopo un intervento chirurgico, nelle malattie infettive (come ricostituente), come terapia collaterale nelle intossicazioni, per aumentare le difese immunitarie, nelle allergie, come cura negli eczemi o come terapia di base come sostitutivo del cortisone.
Malattie autoimmuni (lupus, stomatiti croniche del gatto (rigetto contro la propria mucosa, che crea ulcere in bocca), magari usandolo ciclicamente in alternanza al cortisone come desensibilizzante dell’organismo
Rallentamento delle forme neoplastiche (tumori), migliorando lo stato generale (e il proprietario si rasserena).
Miglioramento della situazione del mantello
Controllo della glicemia
Malattie autoimmuni della pelle: First Spray (pulizia) e crema Propoli e Aloe da bere
Reazione riequilibrante nella psiche.
BERRY (Aloe con mela e mirtillo):
- falsa gravidanza: quando le mammelle cominciano ad produrre latte: Aloe con il mirtillo ha una azione drenante, riporta in equilibrio psichico l’animale, fa riassorbire il latte
- problemi urinari: cistiti e calcolosi
- asma allergica
FREEDOM (Aloe con Glucosamina, Condriotinsolfato e Metil Sulfonil Metano):
Artriti, artrosi, (sostitutivi di cortisone, antinfiammatori, antidolorifici)
Osteite ipertrofizzante (malattia di cui si sa poco, l’osso forma nuovo osso con gonfiore dolente, che aumenta sempre di più); testimonianza della Dott.sa Canella: un cane vecchio é quasi completamente guarito.
Intestino/feci: pancreatiti (il pancreas viene distrutto degli enzimi che elabora, infiammazione del pancreas): insufficienza pancreatica = il pancreas non produce gli enzimi digestivi (diarrea), Aloe Vera Gel è utile perché contiene enzimi digestivi
DOSAGGIO:
GATTO:
taglia media: 3ml due volte a giorno tre-quattro giorni e poi 6-7 ml due volte al giorno per almeno 1,5 mese
CANE di taglia piccola: come gatto
Taglia media : 6-7 ml per due volte a giorno per 3-4 giorni, poi da 10 a 15ml due volte a giorno
Taglia grande: 7-10 ml due volte a giorno per 3-4 giorni, poi 15-20ml due volte a giorno
a volte c’è una fase iniziale di disgusto, poi il cane si abitua
Per uso esterno
FIRST SPRAY:
pulizia della ferita, antiemorragico
trattamento degli eczemi e dermatiti da contatto, (esempio: dermatite da allergia dalla saliva della pulce),
prurito nella parte intima
CREMA PROPOLIS:
indicato nelle ferite chirurgiche per accelerare la cicatrizzazione, ferite traumatiche, ustioni, punture di insetti
SAPONE:
indicato in tutte le situazioni in cui l’animale ha patologie della pelle e non può utilizzare un normale shampoo |
|
|
    |
 |
Tina Hahn
operatore
Registrato: 24/11/05 12:47
Messaggi: 36
Residenza: Siracusa (SR), Italia
|
Inviato:
Lun Mar 01, 2010 2:44 pm |
  |
Ciao a tutti,
è da tanto che non passo in questo forum, vediamo se possiamo riattivare un po' la discussione.
Volevo informarvi che esiste un nuovo prodotto per animali:
Aloe Vera in forma liquida da spray per uso esterno.
Lo potete utilizzare ovvunque sui vostri animali dove volete nutrire la pelle. Esempi:
irritazioni, pruriti, per pulire le zampe di cani, per la cura del pelo ecc.
Si chiama veterinary Spray e 473 ml costano 22,82 dalla ditta
Forever Living Products.
Se volete date uno sguardo sul mio nuovo sito:
http://www.aloeveraonline.it
sotto "Salute e benessere dei nostri animali"
Per qualsiasi domanda: eccomi qua per voi.
Cari saluti
Tina
email: info@aloeveraonline.it |
|
|
    |
 |
paolospirit
Simpatizzante

Registrato: 09/12/06 22:29
Messaggi: 1452
Residenza: Merano (BZ)
|
Inviato:
Lun Mar 08, 2010 6:24 pm |
  |
Interessante l'uso per animali, io ne ho più di uno.
ma si riesce a far bere ad un cagnetto l'aloe vera ? Tu come fai ? |
_________________ Più difficile essere alunno che maestro. |
|
   |
 |
|
|
Successivo
Precedente
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere a nessun Argomento Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi
|
Powered by phpBB
© 2001, 2002 phpBB Group :: FI Theme ::
Tutti i fusi orari sono GMT
Traduzione Italiana V-0.15 phpBB.it
|