Autore |
Messaggio |
paolospirit
Simpatizzante

Registrato: 09/12/06 22:29
Messaggi: 1452
Residenza: Merano (BZ)
|
Inviato:
Mer Mag 09, 2007 8:23 pm |
  |
Un pò stufo di argomenti logorroici senza sostanza, Vi chiederei per favore di arrivare ad una conclusione che mi tarla da anni.
Qual'è la percentuale di persone che gli va il pendolo? qual'è la potenzialità delle persone?, perchè va? perche non va? ecc.
Dei frequentanti di questo sito e dei futuri che arriverranno, chi usa (o comunque gli va) il pendolo ?
A chi non va gli chiedo di:
prendere un bottone leggero e abbastanza grande (almeno 2 cm di diametro) infilarci 50 cm di filo da cucire (meglio nero, anche il bottone), farlo passare nel bottone e quindi diventato doppio arriva alla lunghezza di 25 cm. Tenerlo in tasca per almeno un quarto d'ora nei momenti che siete tranquilli, NON NELLA STESSA TASCA DEL CELLULLARE.
Poi, dopo aver spento i cellullari in casa, vi sedete comodi su un divano o sedia e tenendo la mano destra chiusa a pugno, tenete il filo tra il pollice e l'indice arrotolato. La mano sinistra aperta sotto il bottone, MA SENZA TOCCARLO. Potrebbero servire 15 minuti. Gli date l'ordine di ruotare un pò a destra e un pò a sinistra.
Se gentilmente, poi mi comunicate il tutto, qui di seguito. Non avete idea di quanto vi ringrazierò di cuore. |
|
|
   |
 |
angel
Simpatizzante

Registrato: 08/11/06 20:16
Messaggi: 533
Residenza: Modena
|
Inviato:
Mer Mag 09, 2007 8:51 pm |
  |
Io avevo un pendolino di legno,sembrava andare ma era enorme e non mi piaceva la forma.Più avanti l'ho sostituito con un mini pendolino,fatto di metallo ma non so quale,non so perchè ma non ne ha mai voluto sapere di andare,stavo veramente tanto in attesa ad osservarlo,poi facevo domande ma nada de nada,immobile,nè una minima vibrazione nè un sussulto...niente!
Poco tempo fa ho comprato un pendolino di occhio di tigre,non ho avuto molto tempo per provarlo,ma quelle poche volte sembrava rispondere abbastanza...per lo meno virava a destra e sinistra,ha avuto qualche sobbalzo e qualche oscillazione.
In un'occasione ho vuto riscontro di quanto mi aveva risposto.
A me il pendolino piace molto,ma non so se sono in grado di utilizzarlo correttamente,se può diventare un mio "strumento" di valutazione....ho bisogno di sperimentare ancora,ma non ho tantissimo tempo e sicuramente procederò lentamente in questa conoscenza. |
_________________ Siamo Angeli con una sola ala...possiamo volare solo abbracciati! |
|
  |
 |
paolospirit
Simpatizzante

Registrato: 09/12/06 22:29
Messaggi: 1452
Residenza: Merano (BZ)
|
Inviato:
Mer Mag 09, 2007 8:53 pm |
  |
Vai tranquilla con bottone e filo, ascolta me.
Poi ci sentiamo. |
|
|
   |
 |
Ruggero Moretto
Site Admin

Registrato: 15/06/05 11:07
Messaggi: 4189
Residenza: Milano
|
Inviato:
Mer Mag 09, 2007 9:37 pm |
  |
Certo Paolo...tiriamo un po' il fiato con discorsi che ci riguarda piu da vicino...
io consiglio sempre il quarzo jalino (meglio se della qualità arkansas piu carico di vibrazione dove qui http://www.biolifestyle.org/it/index.php?pid=175 puoi vederne un esempio ) che entrando in risonanza con la vostra energia, ne potenzia la canalizzazione avendo cosi in piu un aiuto valido per farlo oscillare (oltre agli aiuti radionici che propongo nel corso base scaricabile all'interno di questo portale); buona sperimentazione  |
_________________ Come, dove, su cosa e in che modo vuoi che sia reso manifesto il tuo benessere? Proponimi le tue scelte e possibilita', che insieme troveremo la giusta formula e soluzione per farti raggiungere i tuoi alti scopi nel mondo materiale.
Ultima modifica di Ruggero Moretto il Mar Mag 20, 2008 9:05 am, modificato 1 volta in totale |
|
    |
 |
Ros
Simpatizzante

Registrato: 17/03/06 14:15
Messaggi: 787
Residenza: Alessandria
|
Inviato:
Ven Mag 11, 2007 10:30 am |
  |
Citazione: | prendere un bottone leggero e abbastanza grande (almeno 2 cm di diametro) infilarci 50 cm di filo da cucire (meglio nero, anche il bottone), |
perche' nero, Paolo?
ho trovato solo un bottone bianco crema, leggermente bombato sotto e circondato da una lamina di metallo, puo' andare bene lo stesso?
il filo deve essere sottile? |
_________________ Solari sorrisi di pace,
Ros |
|
    |
 |
paolospirit
Simpatizzante

Registrato: 09/12/06 22:29
Messaggi: 1452
Residenza: Merano (BZ)
|
Inviato:
Ven Mag 11, 2007 7:56 pm |
  |
Tu prova come meglio credi, anche se non tutto corrisponde a come ho descritto io.
Nero, perchè il primo pendolo che ho avuto era di legno nero con filo nero. Penso che il fatto che il nero attiri energia, possa aiutarlo. Comunque poi mi è andato di tutto. Il filo può anche essere un pò grosso. Io ho detto fino, perchè nello stesso istante che a qualcuno gli vada ma ne è dubbioso, può chiedere al bottone di ruotare su sè stesso e quindi togliersi tutti i dubbi. E per ruotare deve essere fino.
E' da tenere presente, che l'attrezzatura che vi ho indicato è la più scarsa e grezza, quindi difficilmente andrà. Un pendolo in quarzo è il top, ma non volevo fare apparire interessi ad eventuali acquisiti. |
Ultima modifica di paolospirit il Ven Mag 11, 2007 8:10 pm, modificato 1 volta in totale |
|
   |
 |
Ruggero Moretto
Site Admin

Registrato: 15/06/05 11:07
Messaggi: 4189
Residenza: Milano
|
Inviato:
Ven Mag 11, 2007 8:00 pm |
  |
acquisti a parte, come dici anche tu, si sà che il pendolo di quarzo jalino bianco è il miglior pendolo che si potrebbe usare (sempre vibrazionalmente parlando) |
_________________ Come, dove, su cosa e in che modo vuoi che sia reso manifesto il tuo benessere? Proponimi le tue scelte e possibilita', che insieme troveremo la giusta formula e soluzione per farti raggiungere i tuoi alti scopi nel mondo materiale. |
|
    |
 |
paolospirit
Simpatizzante

Registrato: 09/12/06 22:29
Messaggi: 1452
Residenza: Merano (BZ)
|
Inviato:
Ven Mag 11, 2007 8:09 pm |
  |
Eilà, Ruggero, ma davvero a te nell'esperimento come ho fatto io con il telaio, a te il pendolo non va, come hai detto da un'altra parte ? |
|
|
   |
 |
Ruggero Moretto
Site Admin

Registrato: 15/06/05 11:07
Messaggi: 4189
Residenza: Milano
|
Inviato:
Ven Mag 11, 2007 8:19 pm |
  |
paolospirit ha scritto: | Eilà, Ruggero, ma davvero a te nell'esperimento come ho fatto io con il telaio, a te il pendolo non va, come hai detto da un'altra parte ? |
SI CERTO...pensa che l'ho fatto pure sul tavolo non metallico in legno bianco chiodato pure in legno
non so spiegarmi del perchè non mi partiva (notare che uso dei sistemi radiestesici canalizzando energia universale), evidentemente l'universo non era d'accordo che facessi questo esperimento  |
_________________ Come, dove, su cosa e in che modo vuoi che sia reso manifesto il tuo benessere? Proponimi le tue scelte e possibilita', che insieme troveremo la giusta formula e soluzione per farti raggiungere i tuoi alti scopi nel mondo materiale. |
|
    |
 |
paolospirit
Simpatizzante

Registrato: 09/12/06 22:29
Messaggi: 1452
Residenza: Merano (BZ)
|
Inviato:
Ven Mag 11, 2007 8:23 pm |
  |
Bèh, hai capito la mia teoria della massa ?. Cioè il pendolo deve essere attaccato a qualcosa di sottile che lo distacchi dal tavolo o telaio, altrimenti quest'ultimo fa blocco, o meglio fa blocco l'induzione con quella del pendolo e quindi non va.
Ho aperto questo post proprio per capire chi c'è che gli va, come gli va e cosa ne pensa (del pendolo), per trarne più informazioni possibili. |
|
|
   |
 |
Ruggero Moretto
Site Admin

Registrato: 15/06/05 11:07
Messaggi: 4189
Residenza: Milano
|
Inviato:
Ven Mag 11, 2007 8:43 pm |
  |
cmq riprovero' a vedere se magari parte...solo che non accennava minimamente, o meglio, non sentivo nessuna canalizzazione |
_________________ Come, dove, su cosa e in che modo vuoi che sia reso manifesto il tuo benessere? Proponimi le tue scelte e possibilita', che insieme troveremo la giusta formula e soluzione per farti raggiungere i tuoi alti scopi nel mondo materiale. |
|
    |
 |
paolospirit
Simpatizzante

Registrato: 09/12/06 22:29
Messaggi: 1452
Residenza: Merano (BZ)
|
Inviato:
Ven Mag 11, 2007 8:49 pm |
  |
A proposito. Non so se l'avevi già notato, ma d'ora in poi notalo. Quando inizi ad usare il pendolo, senti per qualche istante delle vibrazioni sulla schiena, dei brividi. All'inizio si pensa che sia casuale, ma io ho notato che ci sono sempre, non mancano mai. |
|
|
   |
 |
Ruggero Moretto
Site Admin

Registrato: 15/06/05 11:07
Messaggi: 4189
Residenza: Milano
|
Inviato:
Ven Mag 11, 2007 8:53 pm |
  |
paolospirit ha scritto: | A proposito. Non so se l'avevi già notato, ma d'ora in poi notalo. Quando inizi ad usare il pendolo, senti per qualche istante delle vibrazioni sulla schiena, dei brividi. All'inizio si pensa che sia casuale, ma io ho notato che ci sono sempre, non mancano mai. |
sulle sensazioni, ne ho provate decine negli ultimi anni (anche fra quelle che hai citato)  |
_________________ Come, dove, su cosa e in che modo vuoi che sia reso manifesto il tuo benessere? Proponimi le tue scelte e possibilita', che insieme troveremo la giusta formula e soluzione per farti raggiungere i tuoi alti scopi nel mondo materiale. |
|
    |
 |
Ros
Simpatizzante

Registrato: 17/03/06 14:15
Messaggi: 787
Residenza: Alessandria
|
Inviato:
Sab Mag 12, 2007 8:15 am |
  |
beh, Paolo..
ho provato, giusto 30 secondi, ho smesso immediatamente perche' e' successa una cosa che mi ha inchiodato e scosso.
Tieni conto che sono partita con atteggiamento molto scettico e il pensiero era "tanto a me non va.."
Appena ho un momento tranquillo, ci riprovo e ti dico.
ciao! |
|
|
    |
 |
paolospirit
Simpatizzante

Registrato: 09/12/06 22:29
Messaggi: 1452
Residenza: Merano (BZ)
|
Inviato:
Sab Mag 12, 2007 8:37 am |
  |
E vai i !??!!
Se è paura, ................è quella che frega, l'ho passata anch'io.
In realtà non ne dovresti avere assolutamente, ma devi schiodarti da tutto ciò che ti hanno propinato finora, consciamente e inconsciamente. Anche perchè mica è necessario usare il pendolo perchè arrivino sfighe. Se devono arrivare, arrivano lo stesso. |
|
|
   |
 |
|
|
Successivo
Precedente
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere a nessun Argomento Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi
|
Powered by phpBB
© 2001, 2002 phpBB Group :: FI Theme ::
Tutti i fusi orari sono GMT
Traduzione Italiana V-0.15 phpBB.it
|