 |
|
Autore |
Messaggio |
Fausto Intilla
Registrato: 22/11/06 16:04
Messaggi: 32
Residenza: Switzerland
|
Inviato:
Dom Giu 24, 2007 12:41 pm |
  |
Le ricerche più recenti (nonchè le rispettive applicazioni) nel campo dell'intelligenza artificiale, atte alla realizzazione di robot umanoidi, implicano anche un miglioramento tecnologico in grado di fornire a queste "macchine" (un domani), una sorta di intelligenza emotiva sulla cui base possa svilupparsi ciò che comunemente chiamiamo: autocoscienza.
Il discorso comunque qui si farebbe assai lungo e complicato; occorrerebbe innanzi tutto prendere in considerazione i lavori di Damasio (Emozione e Coscienza),Putnam (Mente,Linguaggio e Realtà) e Dennett (L'Io della Mente),per citare i più importanti, e ricercare in seguito tutte le analogie che correlano tali teorie (lavori), per poi ricercarne delle altre (...ancora più implicite e complesse) in relazione ai concetti teorici e applicativi, legati allo studio dell' I.A.
Paradossalmente comunque,in base ai parametri più "deterministici" della teoria dell' "Oggettività Forte", il fenomeno dell'autoconsapevolezza non esiste (in quanto il nostro Ego viene considerato come una sorta di entità fittizia);tutto è quindi definibile in termini di "complessità auto-organizzantesi".
Non è comunque possibile intraprendere nessun tipo di studio o ricerca sull'intelligenza umana o artificiale, sulla base del modello deterministico (La Place - Poincarè,per intenderci) della Realtà.
http://www.moebiusonline.eu/fuorionda/Robot_Breazeal.htm
Riporto qui di seguito un'interessante risposta a tutti coloro che probabilmente si saranno chiesti "a cosa possa servire" un robot umanoide dotato di un'intelligenza emotiva e quindi di una sorta di "sentimento artificiale":
A mio avviso, è possibile definire il concetto di "sentimento" come una sorta di input alla cooperazione, il cui fine ultimo è quello di migliorare la qualità dell'Informazione onde poter raggiungere livelli sempre più alti di evoluzione (R.Dawkins - "Il gene egoista").Nel caso specifico della specie umana quindi, tale fenomeno ("sentimento") porta a dei rapporti di coppia (uomo-donna) stabili i cui frutti (prole) saranno in grado di garantire una certa continuità della specie (grazie all'aumento della variabilità genetica con conseguente "rafforzamento" del pool genetico),e quindi in ultima analisi un miglioramento (in gruppi circoscritti ma comunque sufficienti per compiere determinati "salti" a livello evolutivo - S.J.Gould;"Teoria dell'equilibrio punteggiato") della qualità dell'Informazione (che come abbiamo precedentemente visto,rappresenta la nostra reale "ricchezza").
Amore ed Amicizia quindi, giocano un ruolo importantissimo nel processo evolutivo di una specie.
Se un giorno quindi i nostri cari androidi diverranno sufficientemente evoluti da poter addirittura auto-riprodursi, possiamo facilmente intuire che non esiteranno un solo istante ...a mettere in pratica tale opportunità. |
_________________ Fausto Intilla
(Inventore-divulgatore scientifico) |
|
  |
 |
paolospirit
Simpatizzante

Registrato: 09/12/06 22:29
Messaggi: 1452
Residenza: Merano (BZ)
|
Inviato:
Lun Giu 25, 2007 2:32 pm |
  |
Devono comunque trovare l'entità spirituale che gli scelga (incarnazione), perchè poi siano collegati all'energia universale con tutti gli annessi e connessi. Se non vengono scelti, non saranno mai vivi come un essere umano, ma saranno vivi in un altro modo.  |
|
|
   |
 |
|
|
Successivo
Precedente
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere a nessun Argomento Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi
|
Powered by phpBB
© 2001, 2002 phpBB Group :: FI Theme ::
Tutti i fusi orari sono GMT
Traduzione Italiana V-0.15 phpBB.it
| |