Autore |
Messaggio |
Ruggero Moretto
Site Admin

Registrato: 15/06/05 11:07
Messaggi: 4189
Residenza: Milano
|
Inviato:
Dom Gen 18, 2009 12:08 am |
  |
apro questa discussione riguardante l'esperimento che stiamo facendo per la progettazione di una forma radionica 3d che ha la proprietà energetica e vibrazionale di caricare una pila normale da radiolina...
finora ne è stata realizzata una prima (che postero in seguito la foto con tutte le misure per poterla costruire e per come usarla)
qualche esperienza è già stata condotta, vi terremo aggiornati sugli sviluppi futuri  |
_________________ Come, dove, su cosa e in che modo vuoi che sia reso manifesto il tuo benessere? Proponimi le tue scelte e possibilita', che insieme troveremo la giusta formula e soluzione per farti raggiungere i tuoi alti scopi nel mondo materiale. |
|
    |
 |
rave_61

Registrato: 18/09/08 03:55
Messaggi: 5
Residenza: Paso Canoas - Rep. de Panama
|
Inviato:
Dom Gen 18, 2009 12:27 am |
  |
ciao a tutti sono Fabrizio da Panama... sono il "manovale" che sta aiutando ruggero nella parte costruttiva di questa nuova serie di esperimenti che si faranno in futuro.
Il primo oggetto scaturito dalla sua feconda fantasia e dal suo magico pendolo e' una forma tridimensionale con dimensioni e forme ricavate dall'interrogazione del pendolo, ne ha ricavato uno schizzo quotato che mi ha passatoper la costruzione.
Il primo esperimento l'ho fatto qualche sera fa un po' di fretta, percio' non ho fatto foto anche perche' l'oggetto e' veramente bruttarello da vedersi, ma mi serviva verificare se la fomra funzionava oppure nocosi' con un po' di cartone e del filo di rame rigido ho messo assieme ilprimo oggetto
secondo le indicazioni di ruggero avrei dovuto lasciare la batteria (Energizer NiMh da 1.2 volts 1500mAh tipo AA) per 5,5 ore nella forma.
mentre in questo primo esperimento ce ne sono volute 16 di ore per arrivare all'85% della carica totale.
Ma nonostante cio' rimettendo in scarica la pila con la stessa lampadina che avevo usato per scaricrla la prima volta la durata e' rusultata quasi raddoppiata.
In ogni caso, nonostante la realizzazione un po' sommaria e rudimentale il circuito ha rivelato poter funzionare, probabilmente realizzandone un altro ben fatto, si potranno rispettare i temkpi di carica previsti, ci sto lavorando abbiate pazienza....
bye
Fabrizio |
|
|
     |
 |
Ruggero Moretto
Site Admin

Registrato: 15/06/05 11:07
Messaggi: 4189
Residenza: Milano
|
Inviato:
Dom Gen 18, 2009 12:32 am |
  |
speriamo che allora una volta costruito l'aggeggio per bene anche se carica al 100% in 5,5 ore dia lo stesso il doppio della potenza  |
_________________ Come, dove, su cosa e in che modo vuoi che sia reso manifesto il tuo benessere? Proponimi le tue scelte e possibilita', che insieme troveremo la giusta formula e soluzione per farti raggiungere i tuoi alti scopi nel mondo materiale. |
|
    |
 |
Lore
Simpatizzante

Registrato: 07/04/06 08:18
Messaggi: 1404
Residenza: Brescia
|
Inviato:
Lun Gen 19, 2009 8:32 pm |
  |
caspita che interessante! chissà che con una prova pratica, non si riesca a mettere una goccia di dubbio in qualche testone scettico... |
_________________ Non cercare di seguire le orme dei saggi di un tempo, ma cerca ciò che essi cercavano |
|
   |
 |
Ruggero Moretto
Site Admin

Registrato: 15/06/05 11:07
Messaggi: 4189
Residenza: Milano
|
Inviato:
Mar Gen 20, 2009 3:30 am |
  |
Lore ha scritto: | caspita che interessante! chissà che con una prova pratica, non si riesca a mettere una goccia di dubbio in qualche testone scettico... |
hehe Lore, voi avete sempre in mente gli scettici
ma noi diciamo che lo facciamo per noi stessi, e ovviamente per chi vuole cimentarsi nel provare con cuore e mente libera...se dovesse funzionare bene, sicuramente con le ricerche ci spingeremo ben oltre  |
_________________ Come, dove, su cosa e in che modo vuoi che sia reso manifesto il tuo benessere? Proponimi le tue scelte e possibilita', che insieme troveremo la giusta formula e soluzione per farti raggiungere i tuoi alti scopi nel mondo materiale. |
|
    |
 |
Lore
Simpatizzante

Registrato: 07/04/06 08:18
Messaggi: 1404
Residenza: Brescia
|
Inviato:
Mar Gen 20, 2009 4:31 pm |
  |
si effettivamente dovrei smetterla di preoccuparmi per scettici ( anche se non è certamente lo scopo principale ella mia vita ahahah...)
se vogliono crescere, hanno tutte le opportunità di farlo. ormai non sono più bambini dell'asilo ( o forse si hahahah)  |
_________________ Non cercare di seguire le orme dei saggi di un tempo, ma cerca ciò che essi cercavano |
|
   |
 |
Ruggero Moretto
Site Admin

Registrato: 15/06/05 11:07
Messaggi: 4189
Residenza: Milano
|
Inviato:
Mar Gen 20, 2009 4:57 pm |
  |
Lore ha scritto: | si effettivamente dovrei smetterla di preoccuparmi per scettici ....ormai non sono più bambini dell'asilo ( o forse si hahahah) |
....CHE FRA L'ALTRO NON SI SENTONO PIU DA UN BEL PEZZO
Ruggero Moretto ha scritto: | ....ovviamente per chi vuole cimentarsi nel provare con cuore e mente libera..... |
ben presto posterò il disegno, cosi se vorrai costruirtela potrai sperimentarla anche tu  |
_________________ Come, dove, su cosa e in che modo vuoi che sia reso manifesto il tuo benessere? Proponimi le tue scelte e possibilita', che insieme troveremo la giusta formula e soluzione per farti raggiungere i tuoi alti scopi nel mondo materiale. |
|
    |
 |
Ruggero Moretto
Site Admin

Registrato: 15/06/05 11:07
Messaggi: 4189
Residenza: Milano
|
Inviato:
Mar Gen 20, 2009 5:12 pm |
  |
rave_61 ha scritto: | secondo le indicazioni di ruggero avrei dovuto lasciare la batteria (Energizer NiMh da 1.2 volts 1500mAh tipo AA) per 5,5 ore nella forma, mentre in questo primo esperimento ce ne sono volute 16 di ore per arrivare all'85% della carica totale. |
c'è da dire anche che per tutto il tempo di carica nel baricentro nella forma, la pila era sempre collegata al tester che usavi per controllarne la carica nel tempo, quindi questo "potrebbe" aver influenzato sui tempi di carica stessi  |
_________________ Come, dove, su cosa e in che modo vuoi che sia reso manifesto il tuo benessere? Proponimi le tue scelte e possibilita', che insieme troveremo la giusta formula e soluzione per farti raggiungere i tuoi alti scopi nel mondo materiale. |
|
    |
 |
Lore
Simpatizzante

Registrato: 07/04/06 08:18
Messaggi: 1404
Residenza: Brescia
|
Inviato:
Mar Gen 20, 2009 7:45 pm |
  |
Citazione: | ben presto posterò il disegno, cosi se vorrai costruirtela potrai sperimentarla anche tu |
certo! grazie |
_________________ Non cercare di seguire le orme dei saggi di un tempo, ma cerca ciò che essi cercavano |
|
   |
 |
actionforsoul
Corsista
Registrato: 17/03/06 10:31
Messaggi: 955
Residenza: genova
|
Inviato:
Mer Gen 21, 2009 5:36 pm |
  |
bellissimo
non vedo l'ora di costruirlo |
_________________ viva l'energia che si espande finchè spande |
|
  |
 |
Ruggero Moretto
Site Admin

Registrato: 15/06/05 11:07
Messaggi: 4189
Residenza: Milano
|
Inviato:
Mer Gen 21, 2009 6:11 pm |
  |
actionforsoul ha scritto: | bellissimo
non vedo l'ora di costruirlo |
vediamo prima di avere buone nuove da Rave_61  |
_________________ Come, dove, su cosa e in che modo vuoi che sia reso manifesto il tuo benessere? Proponimi le tue scelte e possibilita', che insieme troveremo la giusta formula e soluzione per farti raggiungere i tuoi alti scopi nel mondo materiale. |
|
    |
 |
genetrix
Corsista

Registrato: 16/06/05 16:27
Messaggi: 192
Residenza: il mondo
|
Inviato:
Gio Gen 22, 2009 3:20 pm |
  |
Ruggero Moretto ha scritto: | actionforsoul ha scritto: | bellissimo
non vedo l'ora di costruirlo |
vediamo prima di avere buone nuove da Rave_61  |
SEI SEMPRE GENIALE, COMPLIMENTI!!!!!!!!!!!!!!!!  |
|
|
  |
 |
actionforsoul
Corsista
Registrato: 17/03/06 10:31
Messaggi: 955
Residenza: genova
|
Inviato:
Gio Gen 22, 2009 5:53 pm |
  |
in che materiale è? |
_________________ viva l'energia che si espande finchè spande |
|
  |
 |
Ruggero Moretto
Site Admin

Registrato: 15/06/05 11:07
Messaggi: 4189
Residenza: Milano
|
Inviato:
Gio Gen 22, 2009 5:59 pm |
  |
actionforsoul ha scritto: | in che materiale è? |
in teoria qualsiasi materiale dovrebbe andare bene (basta che ci sia la giusta forma), ma tutto questo è ancora da appurare: per ora riteniamo cosi a grandi linee che il rame sia da preferirsi (o comunque materiali conducibili), anche se Rave_61 (Fabrizio) ha usato anche del cartone come primissimo esperimento  |
_________________ Come, dove, su cosa e in che modo vuoi che sia reso manifesto il tuo benessere? Proponimi le tue scelte e possibilita', che insieme troveremo la giusta formula e soluzione per farti raggiungere i tuoi alti scopi nel mondo materiale. |
|
    |
 |
rave_61

Registrato: 18/09/08 03:55
Messaggi: 5
Residenza: Paso Canoas - Rep. de Panama
|
Inviato:
Gio Gen 29, 2009 5:11 am |
  |
Ciao a tutti, a proposito dei materiali utilizzati, ho scelto il filo di rame per realizzare le forme del circuito non tanto per la conducibilita' elettrica quanto per la malleabilita' e conseguentemente la facilita' di ottenere una forma complessa quanto piu' possibile fedele al disegno di Ruggero.
Essendo questo esperimento su un circuito radionico tridimensionale ho realizzato 2 circuiti in rame identici e li ho distanziati fra loro con una scatola di cartone ondulatoin modo che non ci fosse connessione elettrica fra i due onde evitare di costruire una gabbia di Faraday che invece di concentrare l'energia sul contenuto della forma (la pila) l'avrebbe schermata completamente.
La prox versione sara' con un box di legno perche' con il cartone e' molto difficile rispettare forme e dimensioni.
Il problema e' che vivendo in un paese del terzo mondo a volte risulta difficile reperire anche le cose piu' banali per un paese industrializzato.
In ogni caso appena avro' reperito il legno della dimensione che ritengo ottimale per la prosecuzione dell'esperimento lo faro' e vi terro' informati sugli sviluppi.
Bye
Fabrizio |
|
|
     |
 |
|