IL REIKI DI SECONDO GRADO
Generalmente impartisco i seminari del secondo grado in una giornata.
Qui vengono introdotti tre simboli che tracciati idealmente su ciò che vogliamo ottenere o che pensiamo, (per es.: equilibrio emozionale, mentale, guarigioni in generale ecc...o situazioni a noi stessi o ad altri), mentre siamo raccolti in meditazione oltre a semplici preliminari, ci aiutano a concretizzare i nostri propositi più nobili e sinceri per la nostra evoluzione e per il bene di chi ci circonda, avviandone e accelerandone notevolmente la realizzazione.
Tutto ciò ci apre ad infinite possibilità di scelta su come iniziare ad operare su di un dato problema, e quindi è di basilare importanza porsi come prima cosa un obiettivo ultimo da raggiungere e per un certo tempo lavorare intorno ad esso nel miglior modo e sempre più mirato possibile.
I tempi di esecuzione, come per l’auto/training del primo grado, possono non superare la mezz’ora al giorno (ovviamente più tempo dedichiamo e meglio è). Verranno insegnate tecniche associate di visualizzazione creativa, di meditazione profonda, spiegazioni del potere della parola, della corretta formulazione dei nostri proponimenti, dei significati di ciascun simbolo e del loro vasto impiego, dei cenni di metafisica, metapsichica, dei concetti di causa-effetto secondo l’etica, spiegata in maniera del tutto agnostica, che regolamenta le Leggi cosmiche.
L’energia Reiki di secondo grado potenzia notevolmente il nostro potere personale rafforzando la nostra volontà tramite i simboli e l’esperienza della semplice e costante pratica.
Come mio consiglio, occorre col tempo individuare a grandi linee fino a che punto possiamo interagire con i nostri obiettivi per mezzo del Reiki , qualunque essi siano, impostandoci un piano di lavoro graduale, più mirato e realizzabile, il che è anche dato dalla nostra iniziale predisposizione naturale ed apertura nei confronti dell’armonizzazione di secondo grado e dell’energia Reiki.
E comunque per tutti, i risultati saranno grandiosi e non tarderanno a concretizzarsi, sempre nella misura in cui ci si dedica a questa disciplina in termini di tempo e di impegno.
Ora sta’ alla sensibilità di ognuno, una volta fatto proprio il secondo grado, ad agire come, quando e perchè ricorrere a questo potentissimo e gioiosissimo strumento per la propria autorealizzazione personale ed interiore.
Durante il seminario di secondo grado, vengono effettuate 2 armonizzazioni per partecipante
|